Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

Scuola Superiore dell’Avvocatura e Save the Children Italia - Ciclo di incontri

Dettagli della notizia

           Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E)


La Scuola Superiore dell’Avvocatura e Save the Children Italia, in partnership con altre Associazioni Europee, hanno organizzato tra il 2015 e il 2017 un ciclo di incontri formativi per avvocati sui diritti dei minori nei procedimenti giudiziari alla luce degli strumenti nazionali e sovranazionali rilevanti, nell’ambito del progetto Europeo “Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E)” finanziato dalla Commissione Europea nel Programma Diritti uguaglianza cittadinanza e giustizia (REC).

Obiettivo del progetto, al quale hanno preso parte 20 avvocati esperti di diritto dei minori e della famiglia, è stato quello di formare i legali che rappresentano gli interessi dei minori nei procedimenti giudiziari sulle principali normative nazionali ed europee e sulla corretta attuazione a livello interno delle Linee Guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di minore (CoE CFJ).
Durante le varie fasi del progetto sono stati prodotti materiali formativi che riteniamo di mettere a disposizione di chi non ha potuto partecipare allo stesso.
L’interesse che l’iniziativa ha suscitato, nell’ambito dei colleghi esperti della materia, ha spinto la SSA e Save The Children Italia a pensare ad un nuovo Corso di Alta Formazione a carattere interdisciplinare sul diritto dei minori - questa volta aperto a 70/80 avvocati - sul quale presto vi saranno fornite tutte le indicazioni utili per la prenotazione.
Qualora interessati potrete inviare le vostra dichiarazione di interesse alla Segreteria della Scuola Superiore dell'Avvocatura

segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Hai trovato utile, completa e corretta l'informazione?
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO
Torna a inizio pagina