Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

Progetto UNICEF - 6 gennaio 2017

Dettagli della notizia

In occasione del 70° anniversario dell’Unicef: 70 anni di attività a fianco dei bambini e per i bambni, il Comitato Italiano ha deciso di celebrare questa bellissima storia nella meravigliosa cornice della città di Lecce,il 06 gennaio 2017, tra i viali alberati della Villa Comunale con un Mini Gran Premio per automobiline a pedali che vedrà protagonisti le bambine, i bambini e gli adolescenti della provincia di Lecce che vorranno partecipare.

Con tale giornata, dedicata alla Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ed in particolare all’articolo 31, Unicef Italia intende sviluppare la sensibilità, la solidarietà e la consapevolezza civica nei confronti dei minori migranti e rifugiati attraverso i bambini dei Comuni della provincia di Lecce, le loro famiglie e, più in generale di tutta l’opinione pubblica locale.

Con la campagna “BAMBINI IN PERICOLO”, UNICEF mira a garantire la sopravvivenza e lo sviluppo di tutti i minori rifugiati, migranti e richiedenti asilo, in particolare dei più vulnerabili, che vivono nelle zone sotto assedio, nei campi profughi, nelle città o villaggi più isolati dei paesi in guerra, senza casa, scuola e ospedale o nelle città italiane nei centri di prima e seconda accoglienza.

I piccoli piloti si dovranno cimentare in una gara non competitiva “Piloti per un giorno...”, che li vedrà protagonisti della costruzione del “Muro del Sorriso” (costruzione in cartone a forma di L: lato lungo con dimenzioni 500x200x50 cm, lato corto con dimenzioni 250x180x50 cm) attraverso le loro performance sportive. Ogni pilota con i suoi giri completati con il piccolo bolide a pedali contribuirà ad accendere il sorriso di un minore “in pericolo” sulla parete, grazie alla sua donazione. La bambina o il bambino che sceglie di indossare il casco e scendere in pista offre una donazione ( si suggerisce di 5,00 € )che servirà ad aiutare UNICEF ad acquistare e installare cinque tende da campo completamente attrezzate e 5 kits necessari per far studiare, giocare, mangiare e riposarsi i bambini che scappano dalla Siria.

Inoltre, per tutte le bambine, i bambini e i genitori che vorranno passare del tempo con UNICEF presso la Villa Comunale di Lecce è prevista la possibilità di visitare una vera tenda da campo UNICEF (dimenzioni totali 24mq), allestita con i 3 kits scuola, gioco e salute e simulare, con il personale UNICEF presente, le azioni che ogni giorno si effettuano in zone colpite da guerre e catastrofi naturali.

Grazie a questa attività laboratoriale, UNICEF mira a far conoscere l’importanza di queste grandi tende, essenziali durante le emergenze, per proteggere la vita dei bambini. Qui possono mangiare un pasto nutriente, ricevere cure mediche urgenti, andare a scuola o dormire tranquillamente.

Per ogni ulteriore informazione in merito alle attività sopra prospettate, è possibile scrivere all’Ufficio Eventi e Progetti Speciali al seguente indirizzo e-mail: progettispeciali@unicef.it.

UNICEF ITALIA ringrazia il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per la collaborazione alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Hai trovato utile, completa e corretta l'informazione?
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO
Torna a inizio pagina