Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

CORSO DIRITTO MINORILE E DELLA FAMIGLIA (9 INCONTRI-30 ORE)- Giugno-Luglio 2016 - CENTRO ECOTEKNE DIPARTIMENTO SCIENZE GIURIDICHE aula R24 - Monteroni

POSTI DISPONIBILI 60 - Inizio corso sabato 11 Giugno ore 9,00 - Lezioni il venerdì ed il sabato per un ammontare di circa 30 ore. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sono riconosciuti 20 crediti formativi per la partecipazione a tutti e 9 gli incontri.(Il contributo di 20 € sarà destinato all' ASSOC. DIRITTO INSIEME destinato esclusivamente alle spese di cancelleria e di predisposizione degli attestati. Le coordinate bancarie sono le seguenti - IBAN: IT 04 S 02008 79791 000103135347 Intestato a: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DIRITTO INSIEME)

          Corso di Diritto Minorile e della famiglia  

                     Ciclo di incontri seminariali
                                 Prima parte

 

Sabato 11 giugno ( ore 9- 12)

Introduzione al diritto minorile
Breve storia del diritto minorile alla luce dei principali atti normativi internazionali e nazionali
dott. Ferruccio De Salvatore sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Lecce

 Le principali pronunce della CEDU e della Corte di Giustizia in materia minorile
Francesca Liaci dottore di ricerca in Scienze Giuridiche Dipartimento Scienze Giuridiche Università del Salento

Venerdì 17 giugno (h.15-19)

"A monte del processo"

Disagio, devianza e criminalità minorile
Rossella Mastrototaro Ricercatrice Diritto Processuale penale Dipartimento Scienze Giuridiche Università del Salento

Bullismo e ciberbullismo, criminalità tradizionale e allarme sociale
dott. Luigi Russo psicologo

Sabato 18 giugno ( h 09-12)

Il processo a carico di imputati minorenni

Il processo minorile e le sue dinamiche

dott. Ada Luzza presidente Tribunale per i Minorenni di Lecce
Il ruolo dei servizi minorili della giustizia

dott. Antonella Giurgola dirigente USSM Lecce

Venerdì 24 giugno( h 15- 19)

I principi fondamentali , la natura del processo minorile e i suoi soggetti
dott. Maria Rita Verardo già presidente Tribunale per i Minorenni di Lecce

Gli accertamenti sull'età e sulla personalità
dott. Anna Carbonara sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce


Sabato 25 giugno( h.09-12)

Le indagini preliminari e le misure precautelari, caratteri peculiari
dott. Imerio Tramis sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce

Le misure cautelari
dott.Raffaele Casto sostituto procuratore presso il Tribunale di Brindisi

Venerdì 01 luglio ( h. 15 -19)

La responsabilità penale del minorenne: l'imputabilità
dott. Maria Cristina Rizzo procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce

L'udienza preliminare e la sua specificità: formule decisorie e messa alla prova
dott. Elga Turco docente giustizia penale minorile Dipartimento Scienze Giuridiche Università del Salento

Nell'ottica del difensore: Il dibattimento, i riti speciali compatibili con il procedimento minorile, le impugnazioni
avv. Tiziana Petrachi Camera Minorile- Lecce

Sabato 02 luglio ( h. 09 -12)
la sanzione penale nel processo minorile
dott. Antonio Costantini sostituto procuratore presso il Tribunale di Brindisi

Nell'ottica del difensore: la fase esecutiva
avv. Ladislao Massari

Venerdì 8 Luglio (h. 16-19)
L'ascolto protetto del minore vittima di reato sotto il profilo normativo e giurisprudenziale
Avv. Cristina Pisacane Camera Minorile - Lecce

Tecniche e modalità dell'ascolto protetto del minore vittima di reato
dott. Russo Psicologo

Sabato 9 luglio ( h 09-12)
Incontro aperto con magistrati minorili (togati e onorari), avvocati della camera minorile, operatori dell'USSM Quale futuro per la giurisdizione minorile?
 

Quando

Da 11.06.16 (h. 00.00) a 11.06.16 (h. 23.59)
Torna a inizio pagina